
In caso di accordi di separazione consensuale tra i coniugi, le cessioni immobiliari che avvengono tra gli ex non scontano […]
Leggi di più ›
La scrittura privata stipulata nel corso della separazione coniugale con la quale il marito afferma la comproprietà, con la moglie, di un immobile da lui […]
Leggi di più ›
Va riconosciuto l’assegno di divorzio alla ex over50 perché è difficile che possa collocarsi nel mondo del lavoro, anche se […]
Leggi di più ›
Ad oggi, la convivenza di fatto, instaurata dall’ex coniuge, fa cessare, definitivamente, il diritto a percepire l’assegno di divorzio. Numerose […]
Leggi di più ›
Dopo l’entrata in vigore della normativa che ha introdotto l’affido condiviso (Legge 54 del 2006), tale tipologia di affido rappresenta […]
Leggi di più ›Cerca
Ultimi Approfondimenti
- Abbiamo fatto solo una chiacchierata 20 gennaio 2023
- FORMICHE POCO PIANIFICATRICI 17 gennaio 2023
- Bimba con due mamme: sì alla dicitura “genitore” sulla carta di identità 23 novembre 2022
- MINORE CONTESO TRA GENITORI RESIDENTI IN STATI DIVERSI: COME SI INDIVIDUA LA RESIDENZA ABITUALE DEL FIGLIO? 3 novembre 2022
- ASSEGNO DIVORZILE – NATURA E PRESUPPOSTI 2 novembre 2022