
AUTOCERTIFICAZIONE INFONDATA E REATO DI FALSO
Argomento attualissimo atteso che viviamo, ormai da un anno, alle prese con la onnipresente autocertificazione. Questo strano documento è entrato
Argomento attualissimo atteso che viviamo, ormai da un anno, alle prese con la onnipresente autocertificazione. Questo strano documento è entrato
Il consenso alle tecniche di fecondazione assistita non può essere revocato dopo la fecondazione dell’ovulo, neppure se la coppia viene
La violenza domestica è un reato che, se accertato, è sempre causa di addebito della separazione. Ma la pronuncia di
L’assegno divorzile, se non è stato richiesto in sede di divorzio, può essere domandato successivamente, con il procedimento previsto dall’articolo
Spesso l’avvocato si sente domandare dal cliente esasperato: “ma fino a quando dovrò mantenere mio figlio?” In effetti, capita non
Con l’ordinanza n. 1474/2021 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi della necessità che, nell’ambito di un procedimento per l’affidamento
Se la successione ereditaria è regolata da una legge straniera che però disciplina solo la devoluzione dei beni mobili, ma
In caso di accordi di separazione consensuale tra i coniugi, le cessioni immobiliari che avvengono tra gli ex non scontano
La scrittura privata stipulata nel corso della separazione coniugale con la quale il marito afferma la comproprietà, con la moglie, di un immobile da lui
Lo studio legale Rutigliano Trasatti ha sede nel centro di Milano e si occupa prevalentemente di diritto di famiglia e di diritto successorio.