
Scuola e diritto del genitore separato o divorziato a vigilare sull’istruzione dei figli
In tempo per iniziare con più serenità l’anno scolastico, è stata pubblicata la Circolare nr. 5336/2015 emessa dagli uffici del
In tempo per iniziare con più serenità l’anno scolastico, è stata pubblicata la Circolare nr. 5336/2015 emessa dagli uffici del
In un procedimento di separazione si sono discussi i criteri per la quantificazione dell’assegno di mantenimento per la moglie. La
Quando si tratta di stabilire se un coniuge possa o meno mantenere l’altro dopo la separazione o il divorzio, il
In un procedimento di separazione personale, l’esistenza di un mandato a condurre trattative stragiudiziali con il coniuge può essere desunto
Con la sentenza n. 6855 del 3 aprile 2015, la Cassazione torna a pronunciarsi in tema di assegno divorzile in
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 11870/2015 affronta nuovamente la questione della funzione dell’assegno di divorzio in rapporto
La contumacia, nel diritto e specialmente nel diritto processuale penale e civile, indica la condizione di chi – pur avendo
Un’estate passata insieme al coniuge separato non blocca il decorso dei termini per ottenere il divorzio. È quanto emerge da
Il genitore non affidatario che vive lontano dai propri figli minori può legittimamente ottenere di esercitare il diritto di visita
Lo studio legale Rutigliano Trasatti ha sede nel centro di Milano e si occupa prevalentemente di diritto di famiglia e di diritto successorio.